Scheda artista
Dove sei: Fedro Suite > Scheda artista
ATTENZIONE! E' proibito creare più di un'account di tipo Artista con i medesimi dati anagrafici, documenti, nomi d'arte o spettacoli. Se i nostri operatori dovessero identificare comportamenti scorretti, o ricevere Segnalazioni in merito, si incorrerà nel rischio di Sanzione, Sospensione, o peggio, di Ban del proprio account e di tutti gli altri creati !!

Buskercase
Numero di registrazione: 6560
Buskercase
Lista spettacoli dell'artista:
TheBusker - #buskerbattle : Francesca Colli VS Khalil


"the busker, la musica è la strada" è un progetto con il patrocinio del Comune di Torino, con il sostegno di Compagnia di San Paolo, FNAS (Federazione Nazionale Artisti di Strada), FIlmcommission Torino. Sai di quanti suoni è fatta la tua città? Seguici, siamo qui per svelarti il suono più autentico delle sue strade, delle piazze, dei portici. Siamo The Busker, il primo talent urbano dedicato ai musicisti on the road. Nato e ambientato a Torino, questo contest di strada ha come movente la voglia di raccontare una città attraverso la sua musica più spontanea, quella dei busker, personaggi coraggiosi, spesso controversi, a volte divertenti, sognanti, liberi e irriverenti. Format live a puntate, talent di strada, evento torinese esportabile in altre città, marchio di riconoscimento, simbolo su una chitarra e su un cappello: The Busker è tutto questo e qualcosa in più. Nato come un gioco, The Busker ha raccolto una sfida concreta: trasformarsi in un progetto avvincente e diventare un prodotto multimediale che richiamasse il tessuto urbano, i musicisti di strada, il pubblico. Con un percorso tipico dei talent più noti, che si sviluppa in diverse fasi, dalla ricerca dei concorrenti all’evento live, The Busker svela la sua rotta su diversi canali: social, digital, on air. #buskerbattle : Francesca Colli VS Khalil
Tipologia spettacolo: Band musicale
Tipologia spettacolo: Musica
Tipologia spettacolo: Musicista
Numero artisti: 2 | Strutture al suolo: SI | Descrizione strutture al suolo: BUSKERCASE è l’innovativa struttura modulare che rivoluziona le performance artistiche all’aperto. Un originale palco mobile progettato per orientare il suono, migliorando il comfort acustico dell’esibizione. La scenografia è formata da sette pannelli assemblabili in molteplici configurazioni diverse per ogni esigenza artistica ed estetica. | Spazio richiesto: 4mq | Musica amplificata: Media emissione
TheBusker - #buskerbattle 1 : Maicol VS I Surfoniani Special Guest Lorenzo Anelli ---- #buskerbattle 2: Francesca Colli VS Khalil



"the busker, la musica è la strada" è un progetto con il patrocinio del Comune di Torino, con il sostegno di Compagnia di San Paolo, FNAS (Federazione Nazionale Artisti di Strada), FIlmcommission Torino. Sai di quanti suoni è fatta la tua città? Seguici, siamo qui per svelarti il suono più autentico delle sue strade, delle piazze, dei portici. Siamo The Busker, il primo talent urbano dedicato ai musicisti on the road. Nato e ambientato a Torino, questo contest di strada ha come movente la voglia di raccontare una città attraverso la sua musica più spontanea, quella dei busker, personaggi coraggiosi, spesso controversi, a volte divertenti, sognanti, liberi e irriverenti. Format live a puntate, talent di strada, evento torinese esportabile in altre città, marchio di riconoscimento, simbolo su una chitarra e su un cappello: The Busker è tutto questo e qualcosa in più. Nato come un gioco, The Busker ha raccolto una sfida concreta: trasformarsi in un progetto avvincente e diventare un prodotto multimediale che richiamasse il tessuto urbano, i musicisti di strada, il pubblico. Con un percorso tipico dei talent più noti, che si sviluppa in diverse fasi, dalla ricerca dei concorrenti all’evento live, The Busker svela la sua rotta su diversi canali: social, digital, on air. #buskerbattle 1 : Maicol VS I Surfoniani Special Guest Lorenzo Anelli #buskerbattle 2 : Francesca Colli VS Khalil
Tipologia spettacolo: Band musicale
Tipologia spettacolo: Musica
Numero artisti: 4 | Strutture al suolo: SI | Descrizione strutture al suolo: BUSKERCASE è l’innovativa struttura modulare che rivoluziona le performance artistiche all’aperto. Un originale palco mobile progettato per orientare il suono, migliorando il comfort acustico dell’esibizione. La scenografia è formata da sette pannelli assemblabili in molteplici configurazioni diverse per ogni esigenza artistica ed estetica. | Spazio richiesto: 2mq | Musica amplificata: Media emissione
Buskercase per Iosonocobalto



Iosonocobalto è un’identità che prende forma attraverso la musica. Il risultato di un pensiero più profondo di un semplice pseudonimo. Una bandiera. Iosonocobalto è il progetto solista della cantautrice torinese Serena Manueddu, che si reinventa sotto questo alter ego nel 2016, quando decide di affrontare seriamente la sua formazione canora, e inizia a prendere lezioni private dal musicista, compositore e cantautore Cosimo Morleo, che la spinge sulla strada della scrittura di brani inediti.Accompagnata da un ukulele rosso ciliegia, Iosonocobalto inizia a comporre i primi brani ricercando atmosfere oniriche, unendo melodie semplici a testi pensati per immagini conferendo al tutto un equilibrio imperfetto tra sogno e realtà.Quattro brani inediti, insieme alla cover “Cornflake Girl” di Tori Amos, danno vita a “Epicentro”, il primo EP autoprodotto, edito a gennaio 2018.
Numero artisti: 1 | Strutture al suolo: SI | Descrizione strutture al suolo: BUSKERCASE è l’innovativa struttura modulare che rivoluziona le performance artistiche all’aperto. Un originale palco mobile progettato per orientare e amplificare il suono, migliorando il comfort acustico dell’esibizione. La scenografia è formata da sette pannelli assemblabili in molteplici configurazioni diverse per ogni esigenza artistica ed estetica. BUSKERCASE è un ottimo incentivo per promuovere l’arte, offrendo un’opportunità di socializzazione e rigenerazione urbana. | Spazio richiesto: 3mq | Musica amplificata: Media emissione